Visualizzazione post con etichetta teatro e paesaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta teatro e paesaggio. Mostra tutti i post

giovedì 19 settembre 2013

E' fatta! E' on line il primo percorso della nuovissima Audioguida di paesaggio

Dopo lungo lavoro è on line il primo percorso della nuovissima Audioguida di paesaggio del Parco Nord Milano - Fondazione Cariplo http://www.parconord.milano.it/audioguida-di-paesaggio !! Presentazione live itinerante con la musica di Carlo Actis Dato venerdì 20 - 18.30 Parco Nord Milano Via Clerici 150 - Sesto San Giovanni - Festival della biodiversità

mercoledì 20 marzo 2013

Spettacolo nuovo: Terza lezione per giardinieri planetari. Semi di futuro.



La terra, le piante, i semi non cessano di riservarmi sorprese , mi portano ogni giorno di più su strade nuove,  in cui il mio sguardo e il mio passo continuano a  cambiare. Vorrei accompagnarvi, farvi vedere l’imboccatura di certi sentieri …vedrete , portano in un mondo di meraviglia.

Terza lezione di giardinaggio per giardinieri planetari. Semi di futuro.






In cui si narra

di semi che sono come piccole astronavi e che viaggiano nel tempo, di erbacce che ricuciono gli strappi nella rete della vita, di fiori delle bombe, di metropoli del futuro, dell’esplosione degli orti di città, delle verdure che colonizzano i balconi, del dilagare del guerrilla gardening …. Della semina di nuovi paesaggi.

e si diffondono gli insegnamenti
di maestri giardinieri insospettabili, piccoli giardinieri planetari privi di potere,  pieni di potenza … come quella giovane americana che ha creato una fattoria sotto a un grattacielo  o quella grande donna indiana  che lotta per i semi del futuro …

e ancora si forniscono istruzioni
per costruire un orto metropolitano da passeggio
per dipingere graffiti di muschio sui muri
per farsi complici di liberi semi
 

sabato 12 gennaio 2013

micro moss landscapes

In questo giorno umido e scuro inizio il "restauro" dei miei micro paesaggi di muschio. Questa estate durante un'esposizione prolungata sono stati attaccati da stuoli di insetti simili alle vespe ma innocui e con la vita sottile ... non so come si chiamano, sono quelli che costruiscono mirabili cellette di fango per le loro uova, a volte le trovo attaccate dietro i libri; il substrato di terra argillosa dei miei "bonsai di paesaggio", che tengo sempre umido per il mio caro muschio, è perfetto per loro che ci scavano piccole caverne circolari e li sforacchiano tutti ... pazienza, mi dò al restauro ... magnifica scusa per giocare. Ecco qui il primo "moss landscape" appena risistemato

giovedì 3 gennaio 2013

su "Atlante delle nature urbane"

interesse su "Atlante delle nature urbane" grande idea di Anna Lambertini e Maurizio Corrado. Sono orgogliosa di aver partecipato con la voce "Erbe da marciapiede"!!

venerdì 14 dicembre 2012

domenica 15 luglio 2012

partendo per certe altissime montagne

Qui da noi Di veramente selvatico non c’è più niente, da tanto di quel tempo. Eppure anche qui Ci sono frammenti nascosti di antiche foreste Vallette incassate Ghiaioni altissimi invasi da moltitudini di fiori abbaglianti Ghiacciai. Ci sono luoghi che sono come porte Lì, se non passano aerei, di opera umana non c’è traccia. Lì, se sei solo, Puoi giocare ad essere il primo uomo che arriva, che guarda. Stai lì un poco, con tutte le cose e gli esseri, e a tutti regali il tuo sguardo E ogni albero, ogni insetto, ogni roccia che ti entra dentro … ti allarga … e allora stai lì e basta, felice di fare la tua parte, perché di sicuro tutto sarebbe uguale anche senza di te … ma certo …. più ignaro. E ogni albero, ogni erba, ogni sasso ti sembrano più vivi, più presenti a se stessi …. attraverso gli occhi tuoi. Evviva! Non servono forse a questo, gli umani?

giovedì 26 aprile 2012

mercoledì 25 aprile 2012

Paesaggi. Una passeggiata fra il visibile e l'invisibile in Laguna di Venezia 1

che posto Valle Zappa!!! Ebbene non ha piovuto e la laguna dà il suo meglio con il tempo mosso ... e poi tramonto finale da togliere il fiato ( anche se non si vede molto nelle foto fatte da Manu e da molti del pubblico). L'invisibile un poco si è mostrato!