Diario/blog di Lorenza Zambon "attrice giardiniera". Il teatro e la natura. Le mie passioni e il mio lavoro sono la stessa cosa. Un teatro fuori dei teatri che parla del rapporto con le piante, i giardini, i paesaggi. Insomma con il pianeta. Mi definisco e voglio essere attrice-giardiniera, nel senso che per essere giardinieri non occorre avere un giardino perchè il giardino è il pianeta e tutti noi ci viviamo dentro. archivio blog precedente su blog.teatroenatura.net
Visualizzazione post con etichetta giardinieri sovversivi romani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giardinieri sovversivi romani. Mostra tutti i post
venerdì 19 luglio 2013
Terza lezione di giardinaggio planetario - storie di guerrilla gardening
lunedì 6 maggio 2013
lunedì 29 aprile 2013
Raduno nazionale del Guerrilla Gardening - spettacolo domenica pomeriggio
A Bologna il Raduno
Nazionale del Guerrilla Gardening
L’invasione delle piante ribelli sta per arrivare:
Bologna accoglierà i guerriglieri del verde provenienti da tutta Italia, ospite
d’eccezione Richard Reynolds.
Bologna 4
e 5 maggio 2013 – Sarà Bologna ad avere l’onore di ospitare il raduno
nazionale dei gruppi che praticano Guerriglia Gardening in tutta Italia. Una
vera invasione verde della città organizzata in 3 “attacchi” di aiuole del
centro, una festa notturna, un dibattito e uno spettacolo teatrale. Ad
organizzare l’evento, Terra di Nettuno il gruppo bolognese attivo da 2 anni.
Il Guerriglia Gardening è una pratica condivisa di
giardinaggio libero che tende a presidiare il verde “residuale” delle città,
spicchi di terra trascurati, abbandonati e per questo non utilizzati. Organizzati in tutto il mondo in gruppi
eterogenei e indipendenti, dai nomi fantasiosi ed evocativi, i “guerrilleri”
sono cittadini mossi dal principio di resistenza al degrado e diritto al verde. “Ci prendiamo a cuore lo spazio pubblico per evitare che la terra di
tutti si trasformi in terra di nessuno.”
Da 40 anni il guerrilla
gardening è un movimento spontaneo e pacifico che conta su
l’autofinanziamento e la partecipazione della gente comune. Pionieri furono gli
attivisti newyorkesi delle community garden che nella prima metà degli anni
Settanta si diedero il nome di Green Guerillas.
Oggi la rete internazionale del Guerriglia Gardening collega i
5 continenti, dalle metropoli ai paesi, è così che nelle città del mondo
avvengono incursioni non autorizzate che riportano vita e colore nelle aree
urbane trascurate e prive di verde.
In tutte le principali città italiane sono attivi gruppi di
guerrilla la cui caratteristica è di non avere forme di organizzazione e
coordinamento gerarchico o rivolto alla promozione di qualcosa o qualcuno.
Il raduno nazionale del Guerriglia Gardening è nato da un piacere di conoscenza e dalla necessità di confronto per le decine di gruppi italiani sempre in contatto sui i social networks.
Per l’occasione è prevista la straordinaria partecipazione di Richard Reynolds fondatore del gruppo londinese, molto conosciuto a livello internazionale la cui presenza ha già agitato la stampa bolognese.
Il raduno nazionale del Guerriglia Gardening è nato da un piacere di conoscenza e dalla necessità di confronto per le decine di gruppi italiani sempre in contatto sui i social networks.
Per l’occasione è prevista la straordinaria partecipazione di Richard Reynolds fondatore del gruppo londinese, molto conosciuto a livello internazionale la cui presenza ha già agitato la stampa bolognese.
“Pensiamo
che la partecipazione attiva a
momenti di condivisione collettiva possa
creare rapporti più umani. L‘energia sprigionata dall'incontro di persone
differenti può tradursi in azioni concrete e positive. Gli spazi pubblici,
anche quelli più dimenticati, appartengono alla comunità di chi vive, lavora,
studia, ama la città.”
Abbiamo
scelto questo fine settimana per un altro atto a dimostrazione dell’amore per i
centri storici delle nostre città.
Il 4 e il 5 maggio
2013 saranno due giorni dedicati al verde ed alla festa tra i partecipanti
al Raduno nazionale del Guerriglia
Gardening. In questi due giorni di primavera Bologna sarà amata e
coccolata al. La partecipazione è libera,
gradita e aperta a tutti.
I gruppi partecipanti:
- Terra di Nettuno - Bologna (gruppo organizzatore)
- Ammazza che piazza - Taranto
- Badili Badola/Ort-Ike Torino
- Fante di Fiori - Quarto inferiore (BO)
- Friarielli Ribelli - Napoli
- GelsominoGroup Guerrilla Gardening - Soresina (CR)
- Giardinieri Sovversivi Romani - Roma
- Grifo Mansueto - Arzignano
- Guerrilla Gardening – Milano
- Guerrilla Gardening org - London
- Guerrilla Gardening Piombino - Piombino
- Lorenza Zambon, Casa degli Alfieri - Asti
- Nonanovola - Salerno
- Piante volanti - Milano
- Zena Zapata - Genova
Il programma del raduno nei siti:
·
http://guerrillagardening-italia.blogspot.it/
Contatti:
terradinettuno.blogspot.com
facebook.com/terra di Nettuno
terra-di-nettuno@googlegroups.com
guerrillagardeningitalia@gmail.com
facebook.com/terra di Nettuno
terra-di-nettuno@googlegroups.com
guerrillagardeningitalia@gmail.com
domenica 7 ottobre 2012
Guerilla gardening TULIP DAY
l'impeccabile attrezzatura
guerrillera che si è organizzata all'ultimo momento ... ma è piena di entusiasmo
il micro intervento ( 20 tulipani bianchi con sfumature verdi )
il contesto : giardino , trascurato assai, dell'ospedale di Asti
guerrillera che si è organizzata all'ultimo momento ... ma è piena di entusiasmo
il micro intervento ( 20 tulipani bianchi con sfumature verdi )
il contesto : giardino , trascurato assai, dell'ospedale di Asti
giovedì 4 ottobre 2012
Lezioni di giardinaggio planetario a Roma
venerdì 6 aprile 2012
Rispunta la scritta di tulipani sulla rotonda Asti Est: manutenzione!
per il secondo anno rispunta la scritta R'ESISTI sulla rigogliosissima rotonda stradale Asti Est
Qualche sforbiciata per rimetterla in evidenza
scritta pronta a rifiorire! a giorni ...
Qualche sforbiciata per rimetterla in evidenza
scritta pronta a rifiorire! a giorni ...
Etichette:
altro giardino,
critical gardening,
giardinaggio anonimo rivoluzionario,
giardinieri sovversivi romani,
guerrilla gardening,
monferrato,
teatro e natura
domenica 10 aprile 2011
venerdì 26 novembre 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)